StreamYard ora ti consente di utilizzare gli sfondi virtuali, senza dover più posizionare lo schermo verde dietro di te!
Per iniziare
Puoi sostituire il tuo sfondo fisico con uno virtuale! All'interno del tuo studio StreamYard, clicca su "Impostazioni" e apri la scheda "Sfondi virtuali". Dopodiché, scegli un'immagine dalla nostra libreria integrata (o l'effetto sfocato) oppure caricane una tua! Possono essere caricati fino a 30 sfondi a piacere alla volta.
Consigli
Per un'esperienza ottimale, segui i nostri consigli:
- L'illuminazione è essenziale. Assicurati che lo sfondo sia illuminato in modo uniforme. A tal fine, può essere utile usare più fonti luminose.
- Non indossare abiti dello stesso colore dello sfondo. Maggiore è il contrasto, meglio è.
- Usa un computer potente. La funzionalità sfondo virtuale utilizza il tuo processore grafico (GPU). È compatibile con quasi tutti i dispositivi, ma funziona meglio con quelli più potenti.
- Ecco dove puoi trovare alcune immagini di sfondo senza copyright: Pexels, Pixabay, Unsplash.
Lo sfondo virtuale non funziona o è lento?
Per poter utilizzare la funzionalità sfondo virtuale, è necessario che l'accelerazione hardware del browser venga abilitata,
qualora non lo fosse per impostazione predefinita. Ecco come farlo dalle impostazioni di Chrome in pochi semplici passi:
- Apri Chrome, clicca sui 3 puntini in alto a destra e poi su "Impostazioni".
- Cerca "Sistema"
- Abilita "Usa accelerazione hardware quando disponibile" e riavvia Chrome, se richiesto.
Usi uno schermo verde fisico posizionato dietro di te? Prova la funzionalità schermo verde!
Si verificano sfarfallii/lampeggiamenti?
Se il dispositivo non è molto potente o sta utilizzando molta potenza di elaborazione, la funzionalità Sfondo virtuale potrebbe causare uno sfarfallio o, in certi casi, mostrare una schermata completamente nera. Si riscontra questo problema solo quando si usa Chrome o Edge su un computer Windows. Ecco la soluzione.
Regolare il backend grafico ANGLE
- In una nuova scheda Chrome (o in qualunque browser Chromium come Edge, Vivaldi o Opera), immettere chrome://flags/#use-angle nella barra dell'URL e fare clic su Invio.
- Sotto a "Choose ANGLE graphics backend" ("Scegli backend grafico ANGLE"), cambia la selezione da “default” to a “OpenGL” oppure “D3D9”.
- Fare clic su “Riavvia” per riavviare Chrome.
Poi entrare nel proprio studio StreamYard per riprovare.
Regolare la risoluzione della videocamera nelle impostazioni StreamYard
Trovandosi in diretta e non potendo riavviare il browser, la regolazione della risoluzione della videocamera sotto Impostazioni > Videocamera nello studio StreamYard può risolvere il problema. Raccomandiamo di diminuire la risoluzione.
Continui a riscontrare problemi?
Provare con il nostro tool di debugging che può aiutare a trovare la causa del problema; il tool è disponibile qui:
https://hopin.videoml.team/virtual-background-debug-tool/index.html