StreamYard implementa tutte le sue funzionalità all'interno del browser. Quindi, in generale è compatibile con quasi tutti i sistemi operativi, inclusa la maggior parte delle distribuzioni Linux!
Abbiamo testato alcune delle più popolari (con le relative impostazioni predefinite). Di seguito, elenchiamo i problemi riscontrati più frequentemente.
Distribuzioni testate:
- Ubuntu 20.04: funzionante, nessun problema con Firefox o Chrome.
- Ubuntu 21.04: funzionante, nessun problema con Firefox. Tuttavia, Chrome su Wayland richiede un ulteriore passaggio per la condivisione dello schermo intero.
- Debian 10.10: funzionante. Tuttavia, non è possibile condividere lo schermo in Firefox (ESR o Stable) o Chrome su Wayland.
- Debian 11: funzionante. Firefox richiede una versione più recente per condividere lo schermo intero su Wayland (ESR è obsoleto). Installa Stable da Mozilla. Nessun problema con Chrome.
- Mint 20.2: funzionante, nessun problema con Firefox o Chrome.
Problemi noti risolvibili:
-
Selezionando la modalità "Schermo intero", la condivisione dello schermo su Chrome durante l'utilizzo di Wayland mostra una schermata nera:
Per risolvere il problema, incolla chrome://flags/#enable-webrtc-pipewire-capturer nella barra degli indirizzi di Chrome, premi invio e cambia lo stato di "Supporto WebRTC PipeWire" in "Abilitato".
A questo punto, riavvia Chrome: selezionando "Condividi schermo", ora dovrebbe apparire la finestra di dialogo Condivisione schermo nativa di Wayland. Seleziona il tuo schermo e clicca su Condividi. A questo punto, tutto dovrebbe funzionare normalmente: