Al momento, non è possibile condividere lo schermo dei dispositivi mobili iOS o Android in modo nativo. Tuttavia, è comunque possibile farlo utilizzando un computer e alcuni software.
Per iPhone/iPad, useremo LonelyScreen.
Per Android, useremo scrcpy.
Condivisione di iPhone/iPad su MacOS:
- Collega il tuo iPhone al tuo computer MacOS usando un cavo USB.
(Coi Macbook più recenti potresti dover utilizzare un adattatore da USB-C a USB-A) - Apri QuickTime Player cliccando sulla lente d'ingrandimento in alto a destra dello schermo, digitando "quicktime" e selezionando "Quicktime Player" tra i risultati.
- In alto a sinistra dello schermo, clicca su "File" e quindi su "Nuova registrazione filmato".
- La tua videocamera verrà mostrata per impostazione predefinita. Nei controlli della finestra di riproduzione popup, clicca sulla freccia in giù e seleziona il tuo iPhone.
- Ora dovresti vedere lo schermo del tuo iPhone sul tuo Mac!
- Apri uno studio StreamYard. Dopodiché, clicca su Condividi e poi su Condividi schermo in basso.
- Nella finestra di dialogo relativa alla condivisione dello schermo, seleziona la finestra "Registrazione video".
Tieni presente che tale finestra ha un aspetto diverso a seconda del browser utilizzato:
Firefox:
Chrome:
Condivisione di Android su Windows:
- Scarica l'ultima versione di scrcpy ed estrai il file .zip.
- Dopo aver abilitato il debug USB sul tuo dispositivo Android, collega quest'ultimo al computer con un cavo USB.
La procedura di abilitazione del debug USB varia in base ai dispositivi, ma puoi trovare una guida generale qui (sotto "Abilita debug USB")
In linea di massima: vai su Impostazioni Android e poi su Informazioni sul telefono. Dopodiché, tocca "Numero build" per 7 volte.
A questo punto, torna alle impostazioni, vai su Sistema (se presente) e poi su Opzioni sviluppatore.
Scorri verso il basso e abilita il "Debug USB". - Sul tuo computer, nella cartella scrcpy che hai estratto, clicca due volte su scrcpy.exe per lanciarlo.
Se su Android compare un messaggio che ti chiede di autorizzare il debug, tocca prima Consenti sempre e poi Consenti. - Se necessario (dopo aver autorizzato il debug), chiudi la finestra scrcpy che si è aperta e riavvia il programma.
A questo punto, dovresti vedere lo schermo del tuo dispositivo Android duplicato sul tuo computer. - Apri uno studio StreamYard. Dopodiché, clicca su Condividi e poi su Condividi schermo in basso.
- Nella finestra di dialogo della condivisione dello schermo, seleziona la voce corrispondente a scrcpy, che però avrà il nome del modello del tuo telefono (in questo caso, KB2005). Inoltre, avrà un aspetto diverso a seconda del browser in uso:
Firefox:
Chrome: