Il tuo video o quello del tuo ospite appare nitido all'interno dello studio StreamYard durante lo streaming e sfocato durante la trasmissione/registrazione in diretta? Problemi di questo tipo sono solitamente dovuti a una connessione a Internet scadente o instabile.
Su StreamYard la qualità del feed video/audio di ogni utente dipende dalla sua connessione internet individuale. In questo modo, se l'host dello streaming ha una connessione scadente, non avrà ripercussioni sugli ospiti (e viceversa). Ciò significa inoltre che se un certo partecipante allo studio ha problemi di qualità, dovrà risolvere il problema della propria connessione.
Verifica la tua connessione
Per trasmettere in streaming con StreamYard, raccomandiamo una velocità di upload e download di almeno 5-10 mb/s. È inoltre importante ricordare che, quando si tratta di streaming, è più importante avere una connessione stabile che una veloce. Se la tua connessione non è stabile o registra occasionali perdite di velocità, la qualità globale del tuo streaming potrebbe comunque risultare più bassa nonostante la velocità.
Test di velocità
Visita questo sito dedicato: https://www.speedtest.net/ , e clicca su "Vai". Una volta completato il test, potrai controllarne i risultati. Prendi nota della tua velocità di upload e download. Assicurati che arrivi ad almeno 5-10mb/s.
Test di stabilità
Non hai riscontrato problemi con la velocità? Ora prova a verificare la perdita di pacchetti.
I test dedicati misurano 2 aspetti: Primo, quante informazioni (pacchetti) inviate dal tuo computer ai nostri server vengono perse, e quante arrivano in ritardo. L'ideale sarebbe che tale valore sia il più vicino a 0. Quando si tratta di streaming, la perdita di pacchetti causa problemi di qualità. Secondo, questo test misura la latenza della tua connessione, ovvero il tempo necessario perché le informazioni inviate dalla tua rete raggiungano i nostri server. L'ideale sarebbe avere una latenza non superiore a 100 ms.
Clicca su questo link per misurare la perdita di pacchetti: https://packetlosstest.com/
- Scorri fino alla sezione Impostazioni e clicca sul menu a discesa accanto a "Oppure usa un preset".
- Dall'elenco che appare, seleziona "720p H264 WebRTC stream". Questo passaggio è necessario per garantire che il test misuri in modo accurato la perdita di pacchetti in caso di video streaming in diretta.
- Per quanto riguarda l'opzione del server, assicurati di selezionare "Georgia" o "New Jersey": I server di StreamYard sono tutti basati negli Stati Uniti, quindi questo è il modo migliore per ottenere un quadro accurato della salute della connessione tra la tua rete e i nostri server.
- Clicca su Inizia test! Il test avrà inizio. Se non ci sono problemi, dovrebbe registrare l'invio e la ricezione di 2840 pacchetti. Ecco un esempio dei risultati ottenuti con una buona connessione. La perdita di pacchetti è a 0, mentre la latenza è inferiore a 100 ms (rappresentata dalla linea rossa orizzontale).
- Ecco, invece, un esempio dei risultati ottenuti in caso di connessione scadente: Come si vede, è stata registrata una perdita di pacchetti e una latenza occasionale superiore a 100 ms. Risultati del genere suggeriscono che la connessione è instabile.
Risoluzione dei problemi
Ecco alcuni suggerimenti su come provare a risolvere gli eventuali problemi:
1. Collega il computer tramite ethernet
Quando si usa StreamYard, una connessione stabile è molto più importante di una veloce. Dal momento che una connessione WiFi è senza fili, a volte può risultare instabile o essere influenzata dalla distanza. Se possibile, prova a collegarti tramite cavo ethernet. Se non ne hai uno, prova ad avvicinarti al router quanto più possibile. Se stai già utilizzando una connessione ethernet, è possibile che la porta o il cavo sia difettoso. Prova a utilizzare un cavo ethernet diverso e a inserirlo in un'altra delle porte disponibili sul router/computer.
2. Chiudi tutte le altre schede/app
Lasciare schede/app aperte sul tuo computer può influire sulla performance di StreamYard. Prova a vedere se le prestazioni del dispositivo migliorano chiudendo tutte le schede e le applicazioni non necessarie.
3. Prova a usare una finestra di navigazione in incognito/privata del tuo browser.
A volte alcune estensioni o cache di dati installate sul tuo browser possono interferire con StreamYard. Prova ad effettuare uno streaming di prova in una finestra di navigazione in incognito/privata per verificare se registri miglioramenti della qualità.
Attenzione: è meglio non utilizzare una finestra di navigazione in incognito/privata con la funzionalità Registrazioni locali abilitata, perché può causare una sostanziale riduzione dello spazio di archiviazione disponibile del browser. Se intendi salvare le registrazioni locali, salta questo passaggio.
Come aprire una finestra di navigazione in incognito su Chrome
Come aprire una finestra di navigazione anonima su Firefox
4. Cambia browser.
Raccomandiamo di utilizzare Google Chrome e Firefox. A voolte, passare a un browser differente può influenzare la qualità dello streaming. Se utilizzi Chrome, prova a passare a Firefox (e viceversa).
5. Riavvia il computer e il router.
Se registri dei problemi di connessione inaspettati, riavviare i dispositivi potrebbe essere la soluzione migliore. Ti basta spegnere/scollegare e poi riaccendere il computer e il router. Alcuni router dispongono anche di un pulsante "Reset".
6. Disabilita eventuali VPN/Firewall/Proxy.
Se utilizzi VPN/Firewall/Proxy o ti stai appoggiando a una connessione e a un dispositivo aziendali, le configurazioni di sicurezza potrebbero influenzare la funzionalità di StreamYard. Prova a disattivarle e a ricollegarti alla piattaforma. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizzare StreamYard con un Firewall/Proxy qui.
7. Controlla se ci sono aggiornamenti di sistema
Un sistema operativo o un browser obsoleto potrebbe influenzare la funzionalità complessiva. Controlla le impostazioni di computer e browser per assicurarti che sia tutto aggiornato all'ultima versione.
8. Prova su una rete o un dispositivo differente.
Potrebbe essere direttamente il tuo dispositivo o la tua rete a star riscontrando problemi. Prova a usarne uno differente per verificare se la qualità aumenta.
9. Contatta il tuo fornitore di servizi internet.
Se ti sembra che tutto funzioni come dovrebbe, ma continui a riscontrare perdite di pacchetti e latenza bassa, potrebbe esserci un problema con il tuo fornitore di servizi internent (ISP). Prova a contattarlo per verificare che non ci siano eventuali problemi di rete o livelli elevati di throttling nella tua zona.