Autorizzazioni
Per collegare un gruppo, devi esserne l'amministratore. Inoltre, Facebook richiede di aggiungere al gruppo l'app StreamYard.
Come collegare un gruppo
- Accedi a Facebook usando l'account con cui amministri il gruppo da collegare.
- Vai alla tua dashboard StreamYard.
- Clicca su "Gruppo Facebook e poi su "Collega Facebook".
- Clicca su "Continua come Il tuo nome" e poi su "Ok".
- Seleziona il gruppo che desideri collegare.
- Segui i passaggi elencati per aggiungere l'app StreamYard al tuo gruppo Facebook.
- Torna alla scheda StreamYard. Dopodiché, la pagina dovrebbe aggiornarsi. A quel punto, il tuo gruppo sarà collegato.
Guarda un video che ti spiega come collegare il tuo gruppo Facebook qui.
E se il tuo gruppo non fosse nell'elenco?
Ecco alcuni motivi per cui il tuo gruppo Facebook potrebbe non essere visibile su StreamYard.
Non sei un amministratore
Per poter collegare un gruppo Facebook, il tuo profilo deve esserne l'amministratore. Se il gruppo è di proprietà di una pagina, devi assicurarti che anche il tuo profilo ne sia l'amministratore. Scopri come rendere il tuo profilo amministratore di un gruppo.
Hai effettuato l'accesso al profilo Facebook sbagliato
Su facebook.com, devi effettuare l'accesso al profilo che amministra il gruppo che vuoi collegare.
Non hai concesso le autorizzazioni per il gruppo in questione
Quando ci si collega a Facebook per la prima volta, StreamYard richiede una serie di autorizzazioni. Cliccando su "Scegli cosa consentire", puoi selezionare i gruppi ai quali desideri che StreamYard abbia accesso. Tieni presente che, se disabiliti dei gruppi, StreamYard non potrà più accedere a tali gruppi né a quelli a cui ti iscrivi DOPO il collegamento. In tal caso, dovrai autorizzare nuovamente Facebook.
Non hai abilitato le opzioni "In diretta" e "Crea eventi"
I gruppi Facebook potrebbero richiedere di abilitare manualmente gli streaming in diretta e la creazione di eventi come opzioni di pubblicazione dei post. Per farlo, vai alla pagina del gruppo, clicca su "Impostazioni del gruppo" sulla sinistra, scorri verso il basso fino a "Gestisci le discussioni" e clicca sul pulsante a forma di matita accanto a "Impostazioni dei post".
Dopodiché, abilita sia "In diretta" che "Crea eventi" e infine clicca su "Salva." Ecco un documento su come seguire ciascuno di questi passaggi.
Come rendere amministratore il tuo profilo
Facebook ora consente di creare gruppi dalle proprie pagine. Se il gruppo è di proprietà di una pagina, devi assicurarti che anche il tuo profilo ne sia l'amministratore. Segui questi passaggi per rendere amministratore il tuo profilo.
- Vai al tuo gruppo su Facebook. Per trovarlo, potrebbe essere necessario andare alla pagina che lo ha creato e cliccare sul pulsante "Gruppi".
- Nel tuo gruppo, clicca su "Membri".
- Trova il tuo profilo, clicca sull'icona dei tre puntini e poi su "Rendi amministratore".
- Torna su StreamYard e prova a collegare nuovamente il gruppo.