StreamYard mette a disposizione dei creator modelli, timer e musica da aggiungere liberamente agli streaming da trasmettere poi direttamente sulle varie piattaforme come Facebook e YouTube. Consigliamo di non utilizzare materiale protetto da copyright negli streaming in diretta, perché è probabile che venga rimosso da YouTube e Facebook. Mettiamo a disposizione varie risorse non protette da copyright, interamente di nostra proprietà, per tutti gli account StreamYard. Tutti gli utenti possono utilizzare queste risorse nella creazione dei loro contenuti. Tuttavia, può accadere che questi contenuti siano erroneamente segnalati come violazioni di copyright. StreamYard non è in grado di annullare tali segnalazioni presentate su altre piattaforme. Consigliamo comunque di depositare una contestazione direttamente presso YouTube e/o Facebook.
Contestare una segnalazione su YouTube
Un link diretto a un articolo dell'assistenza di YouTube con ulteriori informazioni per contestare una segnalazione per violazione di copyright è disponibile qui.
Accedi a Youtube Studio.
Dal menu a sinistra seleziona "Contenuti".
Nella scheda Video, trova il video con il reclamo che intendi contestare. Nella colonna Restrizioni, passa il mouse sopra Reclamo per violazione del copyright.
Clicca su Visualizza dettagli.
Clicca su Seleziona azione.
Clicca su Contestazione.
Contestare una segnalazione su Facebook
Clicca su "L'audio del tuo video è stato parzialmente disattivato".
Clicca su "Visualizza dettagli".
Clicca su Continua per passare ai menu informativi.
Clicca su Invia contestazione.
Clicca su Apri modulo.
Seleziona Contenuti con licenza e invia la contestazione.
Su Facebook puoi anche contestare una segnalazione usando questo modulo.
Se hai ancora bisogno di supporto, scrivi direttamente alla nostra chat di assistenza clienti 27/7, oppure manda un'email all'indirizzo contact@streamyard.com.